Il Regolamento nuovo
L'UNI ha pubblicato la norma sulla figura di Esperto in Ergonomia ediErgonomo. Fino al 17 di febbraio sarà possibile richiedere delle modifica zioni al testo. Dopo entrerà in vigore la norma e le per...
Per la certificazione Eur.Erg. alleghiamo il modulo previsto che ogni candidato dovrà compilare e inviare all’arch. Isabella Steffan – Presidente NAB – all’indirizzo info@studiosteffan.it e p.c. alla...
La legislazione italiana sulle qualificazioni è in continua evoluzione. Alleghiamo alcune delle norme più significative al riguardo e una relazione di Andrea Simoncini che ne fa una lettura che ne co...
Le Norme UNI formalizzano il know how relativo ad una serie di situazioni che gli Ergonomi devo affrontare. Le norme si possono comprare e consultare. Molte di esse sono scritte in Lingua inglese. Vi...
Il testo illustra in sintesi cosa è l'Ergonomia, come si sviluppa in Italia e, in particolare, nel Lazio.
I soci SIE hanno la possibilità di presentare la candidatura per ottenere la certificazione come Ergonomo Europeo, in sigla Eur.Erg. La certificazione Eur.Erg. è aperta a tutti i Soci ordinari della ...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi.