• Default mode
  • Night mode
  • High Contrast
  • Aa Aa Aa
  • Fixed layout Wide layout
  • A - A A +
  • Login
  • Registrati
  • Informativa cookies
SIE Lazio
  • Home
  • Chi siamo
  • Profilo Soci
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
SieLazio

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

  • Home
  • Chi siamo
  • Profilo Soci
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Progetti
  • Scuola
  • Progetti
  • 15.08.2024 Progetto Ergonomico per il Cammino di San Benedetto
Segnala Stampa

15.08.2024 Progetto Ergonomico per il Cammino di San Benedetto

  • Creato
    Sabato, 16 Dicembre 2023
  • Scritto da
    Renato Di Gregorio

Renato Di Gregorio ha formulato un progetto per l'ottimizzazione ergonomica del tratto del Cammino di San Benedetto che va da Roccasecca a Montecassino (ultima tappa del Cammino da chi viene dal Nord). Il progetto è stato finanziato dal Ministero del Turismo per 230 mila Euro e sarà realizzato con il comune di Villa Santa Lucia come ente proponente. Il comune di Villa Santa Lucia fa parte dell'Associazione dei Comuni SERAF , dell'Associazione dei Comuni Terra dei Cammini e della DMO Terra dei Cammini ETS. Renato Di Gregorio è responsabile della Segreteria delle prime due Associazini e Destination Manager della terza. Le prime due Associazioni hanno una Convenzione con l'Università di Cassino e del Lazio meridionale (UNICAS) i cui referenti sono Renato Di Gregorio (versante Associazioni) e Alessandro Silvestri (versante UNICAS), entrambi soci della SIE Lazio. Ci sono pertanto tutte le condizioni per fare un ottimo lavoro. La realizzazione del progetto sarà seguito dal GDL nazionale di Ergonomia del Territorio e dei Cammimi. Il caso sarà presentato alla Fiera internazionale dell'Ergonomia dei Cammini che si terrà in UNICAS a ottobre del 2024. 

Impresa Insieme S.r.l. di cui è Amministratore Renato Di Gregorio, ha avutto il compito di coinvolgere gli attori del territorio e presidiare i processi di marketing territoriale che consentono di rappresentare meglio sia la peculiarità della presenza di San Benedetto sul territorio e sia le attrattività storico e culturali dei Comuni attraversati dal Cammino. 

La società Smart Net lavorerà sulla piattaforma tecnologica che deve rappresentare Camino e storia, compreso l'incontro tra San Benedetto e la sorella scolastica

La società Comunicando leader lavorerà sulla cartellonistica turistica per mostrare le attrattività che ogni Comune attraversato, da Roccasecca a Montecassino, possiede per incentivare i camminatori a soggiornare in loco. 

Allegati

  • pdf 231215Temporeale QuotidianoVilla.pdf

Attività

  • Convegni
  • Congressi
  • Master
  • SieBook
  • Progetti
  • Gruppi di lavoro
  • Certificazione

Media e contenuti

  • News
  • Newsletter
  • Bibliografia
  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Links utili
  • Archivio News

Ultime news

12.06.2025 - Ambiente & Lavoro - Bologna
Leggi tutto
3 giugno 2025 - Giornata Mondiale della ...
Leggi tutto
12.06.2025 Assemblea Nazionale-Elezione ...
Leggi tutto
SIEbook Qualità dell'aria negli ambienti...
Leggi tutto

Iscrizione newsletter

Vuoi tenerti aggiornato
e ricevere la nostra NewsLetter?
Iscriviti gratuitamente di seguito:

SieLazio.it Tutti i diritti riservati.

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

SieLazio Copyright

Back to top

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi.

Approfondisci