All for Joomla All for Webmasters
  • Default mode
  • Night mode
  • High Contrast
  • Aa Aa Aa
  • Fixed layout Wide layout
  • A - A A +
  • Login
  • Registrati
  • Informativa cookies
SIE Lazio
  • Home
  • Chi siamo
  • Profilo Soci
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
SieLazio

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

  • Home
  • Chi siamo
  • Profilo Soci
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
Sie Lazio
Sie Lazio
Social
Social
SIE Lazio
SIE Lazio
Previous Next Play Pause
1 2 3

Statuto

Certificazione

Direttivo

Bibliografia

  • Sei qui:  
  • Home

Benvenuto in SIE Lazio

Cerca

Cerca / Filtra
Cerca testo
Filtri cambiati, per favore clicca uqando hai finito per inviare i cambiamenti
Tutto ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
0123456789
Totale 17 ArticoliVisualizzazione 1 - 5 Articoli Pagina 1 di 4
  • 13 febbraio - Presentazione del libro di Caterina Cittadino su Agenda digitale

    Giovedì, 07 Febbraio 2019

    Il 13 febbraio, alle ore 17 presso la Sala monumentale in Largo Chigi 19, a Roma, ci sarà la presentazione dell'ultimo libro della dott.ssa Caterina Cittadino sul tema dell'Agenza digitale. Saremo presenti all'incontro non solo per partecipare alla presentazione del libro, ma anche per animare il dibattito per toccare quei punti che sono cari all'Ergonomia e che riguardano le modalità con cui l'i...

    • jpg locandina.jpg
    Leggi tutto
  • 5.02.2019_Riunione Direttivo SIELazio

    Lunedì, 04 Febbraio 2019

    Il giorno 5 febbraio 2019, alle ore 18, presso l'Università La Sapienza di Roma, in Via Salaria 113, al 2° Piano è convocato il Direttivo della SIE Lazio. L'ordine del giorno prevede i seguenti punti...

    Leggi tutto
  • Progettazione partecipata alla SIE Emilia Romagna

    Mercoledì, 23 Gennaio 2019

    Dopo l'incontro del 18 di dicembre, quando Renato Di Gregorio ha presentato il libro: "La Progettazione Partecipata", la Sezione, raccogliendo le richieste dei partecipanti, ha condiviso con Di Grego...

    • pdf 190122ProgrammaBologna.pdf
    Leggi tutto
  • Nuove nomine al primo Direttivo Sie Nazionale

    Mercoledì, 23 Gennaio 2019

    Il 21 gennaio 2019 si è riunito il nuovo Direttivo Nazionale sella SIE. Sono stati definiti i nuovi ruoli per la gestione dell'Associazione. La prof.ssa Ivetta Ivaldi è una delle due Vicepresidenti n...

    Leggi tutto
  • 21.01.2019_Riunione del Direttivo SIE Nazionale

    Domenica, 20 Gennaio 2019

    La riunione è convocata a Bologna, presso il CNR, il 21 gennaio 2019, alle ore 14,30, dal neo Presidente, Tommaso Bellandi L'ordine del giorno è il seguente: 1 - introduzione del Presidente e present...

    Leggi tutto

Pagina 1 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Attività

  • Convegni
  • Congressi
  • Master
  • SieBook
  • Progetti
  • Gruppi di lavoro
  • Certificazione

Media e contenuti

  • News
  • Newsletter
  • Bibliografia
  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Links utili
  • Archivio News
Registrati
Contattaci
loading...
Convegni
Master
Progetti
Video SIE
Workhop sulle scuole innovative a Bologna, a Ambiente e Lavoro

Il 16 di ottobre si è tenuto a Bologna, la settimana organizzata da Ambiente e Lavoro. La SIE Lazio ha organizzato il workshop sulle scuole innovative per dibattere il tema delle professionalità dei soci di fronte alle innovazioni che il MIUR sta portando all'interno delle Scuole italiane. 

Il Miur ha infatti finanziato la costruzione di 55 nuove scuole, 58 laboratori per l'occupabilita, 1.800 Atelier creativi e va incentivando nuovi processi didattici introducendo nuove tecnologie (FAB LAB). L'intento della sezione Lazio è quello di mettere a fuoco i fabbisogni formativi dei soci per cogliere questa innovazione come opportunità professionale e di nuova occupazione.

il risultato del workshop ha dimostrato che per intervenire in questo nuovo campo bisogna : 

1. Acquisire una conoscenza sui processi didattici nuovi recuperando la cultura ergonomica che si è formata negli anni '70 quando gli ergonomia hanno lavorato per migliorare i processi produttivi

2. Acquisire nuove conoscenze circa i prodotti del mercato "make" che vanno invadendo le scuole ma senza una progettualità consapevole da parte del corpo docente e dalle strutture dirigenziali

3. Affiancare i formatori che vanno scoprendo una nuova esigenza di intervento nel campo della scuola, ma che ne sono respinti per la presunzione che i docenti hanno circa la loro competenza didattica. 

In conclusione vi è uno spazio nuovo da coprire nel settore scuola per gli ergonomi, ma essi, se vogliono intervenire, devono formarsi ad hoc, non basta più dire che si opera nella scuola perché si viene chiamati ad applicare la legge 81.

Assemblea dei soci 28 novembre 2018
Nuovo Statuto SIE e Regolamento interno

Nell'Assemblea dei soci prevista per il 28 novembre saranno presentate le modifiche che si conta di apportare allo Statuto dell'Associazione. Le proposte sono indicate in rosso nello Statuto accluso

Attività 2018 della SIELazio

Al direttivo SIE, riunitosi a Firenze il 4 novembre 2018, le sezioni regionali hanno portato una sintesi del lavoro svolto nel corso del 2018. Alleghiamo le slide predisposte per l'occasione. I contenuti strategici sono stati indicati dal presidente della Sezione: aprire nuovi sbocchi occupazionali per gli Ergonomi ( vedi Scuole innovative e Cammini) ed essere presenti su alcuni temi di sviluppo del Paese. Ciò può sviluppare interesse per acquisire una professionalità adeguata per essere all'altezza del compito e ciò conseguentemente può favorire le attività formative (Master, Convegni e formazione) e far crescere il numero dei soci e la presenza dell'Ergonomia nella società.

5.02.2019_Riunione Direttivo SIELazio

Il giorno 5 febbraio 2019, alle ore 18, presso l'Università La Sapienza di Roma, in Via Salaria 113, al 2° Piano è convocato il Direttivo della SIE Lazio. 
L'ordine del giorno prevede i seguenti punti:

1.    Comunicazioni del Presidente
2.    Nuovo Consiglio Direttivo SIE
3.    Rapporti di SIE Lazio con le altre Sezioni regionali
4.    Obiettivi e strategie per le attività di SIE Lazio
5.    Incontri per settori di interesse
6.    Varie ed eventuali

13 febbraio - Presentazione del libro di Caterina Cittadino su Agenda digitale

Il 13 febbraio, alle ore 17 presso la Sala monumentale in Largo Chigi 19, a Roma, ci sarà la presentazione dell'ultimo libro della dott.ssa Caterina Cittadino sul tema dell'Agenza digitale.
Saremo presenti all'incontro non solo per partecipare alla presentazione del libro, ma anche per animare il dibattito per toccare quei punti che sono cari all'Ergonomia e che riguardano le modalità con cui l'informatizzazione irrompe nei luoghi di lavoro e le tecnologie che vengono utilizzate per informatizzare i processi amministrativi.
I soci della SIELazio sono tutti invitati a partecipare.

Master in Ergonomia Bologna 2015 - 2016

Destinatari
Hanno ottenuto la borsa di studio per l'iscrizione al Master 5 laureate romane che hanno partecipato al bando Torno Subito della Regione Lazio per la frequenza di attività formative fuori regione.

Il master in Ergonomia viene proposto dalla SIE Lazio e dalla SIE Emilia Romagna per la figura di esperto nel miglioramento di contesti di vita e di lavoro e della qualità della vita nei territori. Il master è indirizzato a laureati in diverse discipline che desiderano specializzarsi in questo campo di studi interdisciplinare e a quanti desiderano applicare l’approccio ergonomico per migliorare la qualità, l’affidabilità e la sicurezza nella progettazione di prodotti e strutture e nella gestione dei sistemi in cui andranno ad operare. La metodologia didattica adotta la metodologia della formazione.intervento per cui i partecipanti sviluppano un progetto ergonomico per aumentare l'efficacia del loro apprendimento e finalizzare meglio il contributo dei loro docenti.

 

Read more
Super User
Master
Master in Ergonomia edizione 2019

La 10° edizione del Master in Ergonomia si terrà a Milano nel 2019.
La presentazione sintetica del Master è nella scheda allegata.

Il Master si farà una volta raggiunto un numero di iscrizioni superiori a 10.


Destinatari
Il master in Ergonomia viene proposto dalla SIE Lazio per la figura di esperto nel miglioramento di contesti di vita e di lavoro e della qualità della vita nei territori. Il master è indirizzato a laureati in diverse discipline che desiderano specializzarsi in questo campo di studi interdisciplinare e a quanti desiderano applicare l’approccio ergonomico per migliorare la qualità, l’affidabilità e la sicurezza nella progettazione di prodotti e strutture e nella gestione dei sistemi in cui andranno ad operare. La metodologia didattica adotta la metodologia della Formazione-Intervento® per cui i partecipanti sviluppano un progetto ergonomico per aumentare l'efficacia del loro apprendimento e finalizzare meglio il contributo dei loro docenti.

 

Read more
Super User
Master
Conclusione Master in Ergonomia - 2017/2018 Milano

Sabato 28 luglio 2018 si è concluso a Milano il Master con la presentazione dei progetti ergonomici. Erano presenti Katia Nadalini, Massimo Stefani, Matteo Durelli, Cristiano Mirisola, Lugrazia Monaco, la coordinatrice Ivetta Ivaldi e Natalino Priscoglio, docente del Master.

I progetti hanno affrontato tematiche e contesti diversi sviluppando l'intero percorso progettuale dallo scenario, all'analisi, al benchmarking, alla progettazione, come prevede la Formazione Intervento®.

I temi dei progetti presentati sono i seguenti:

  • Riprogettazione ergonomica dell’attività lavorativa per la preparazione pannello porta nella linea di assemblaggio 8 cilindri - (Ing. Matteo Durelli)
  • Miglioramento ergonomico del processo di produzione nello Stabilimento MEDIT di Cadriano (BO) - (Per Ind. Katia Nadalini)
  • Riprogettazione ergonomica di processi industriali di trasformazione alimentare - (Dott. Cristiano Mirisola)
  • Intervento di miglioramento ergonomico nell’attività del servizio di radioprotezione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Verona (Dott.ssa Maria Grazia Lourdes Monaco)
  • Progetto per miglioramenti ergonomici in occasione della realizzazione di una nuova sede lavorativa per Rinnai Italia Srl (Ing. Massimo Stefani)

 

Read more
Ivetta Ivaldi
Master
Scheda personale del socio SIE Lazio

La SIE Lazio ha inteso conoscere meglio i propri soci e verificare cosa ciascuno è interessato a ricevere dall'Associazione e cosa è disposto a dare all'Associazione e ai colleghi soci. 
Ciò consente di costruire programmi di studio e di formazione, concegni e studi, promossi dall'Associazione o sponsorizzati dall'Associazione a partire dalle competenze dei soci.

La scheda da riempire e da inviare al Presidente è posta in allegato.

Read more
COM_DJTABS_VIDEO_UNSUPPORTED

Ultime news

13 febbraio - Presentazione del libro di...
Leggi tutto
5.02.2019_Riunione Direttivo SIELazio
Leggi tutto
Progettazione partecipata alla SIE Emili...
Leggi tutto
Nuove nomine al primo Direttivo Sie Naz...
Leggi tutto

Iscrizione newsletter

Vuoi tenerti aggiornato
e ricevere la nostra NewsLetter?
Iscriviti gratuitamente di seguito:

SieLazio.it Tutti i diritti riservati.

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

SieLazio Copyright

Back to top

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi.

Approfondisci