• Default mode
  • Night mode
  • High Contrast
  • Aa Aa Aa
  • Fixed layout Wide layout
  • A - A A +
  • Login
  • Registrati
  • Informativa cookies
SIE Lazio
  • Home
  • Chi siamo
  • Profilo Soci
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
SieLazio

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

  • Home
  • Chi siamo
  • Profilo Soci
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Certificazione
  • Scuola
  • Certificazione
  • Certificazione CREE
Segnala Stampa

Certificazione CREE

  • Creato
    Giovedì, 14 Aprile 2016
  • Scritto da
    Super User

I soci SIE hanno la possibilità di presentare la candidatura per ottenere la certificazione come Ergonomo Europeo, in sigla Eur.Erg.

La certificazione Eur.Erg. è aperta a tutti i Soci ordinari della SIE che aspirino ad esercitare la professione dell’ergonomo con un riconoscimento ufficiale che attesta il possesso di requisiti professionali di alto livello, nell’ambito della valutazione e della progettazione ergonomica di processi, prodotti e sistemi negli ambienti di lavoro e di vita.

Per presentare la candidatura è necessario compilare un'apposita domanda che ogni Socio può richiedere alla Segreteria SIE. Alla domanda è necessario allegare una serie di documenti che attestino l’effettivo possesso delle conoscenze e delle esperienze riferite nella domanda.

I criteri per candidarsi alla certificazione professionale prevedono sia requisiti formativi, che esperienze professionali nell’ambito dell’ergonomia fisica, cognitiva ed organizzativa. Il documento allegato è la nuova versione dei requisiti per la certificazione professionale dell’ergonomo, rilasciata nel 2011 dal CREE.

La procedura di valutazione delle candidatura prevede una prima verifica a cura del National Assessment Board, struttura tecnica nominata dal Direttivo SIE, che ha come presidente la Tiziana Steffan.

Se il candidato presenta i requisiti per il rilascio della certificazione, la candidatura viene approvata dal NAB e sottoposta al comitato direttivo del Centre for the Registration of the European Ergonomists, che effettua una seconda verifica al fine di ratificare la certficiazione del candidato ed attribuire il titolo di Ergonomo Europero Eur. Erg.

Il titolo ha validità di 5 anni, al termine dei quali il Socio certificato può chiedere il rinnovo della certificazione mediante la compilazione di una domanda semplificata.

Il Centre for the Registration of the European Ergonomists (CREE) è un organismo di certificazione professionale sostenuto dalle associazioni di ergonomia europee e riconosciuto dalla International Ergonomics Association (IEA), pertanto il titolo di Eur.Erg. consente di esercitare la professione dell’ergonomo con l’approvazione della IEA nei 47 Paesi in cui sono presenti società ad essa federate.

Le scadenze per la presentazione della domanda di certificazione o di rinnovo sono il 31 marzo per la sessione primaverile ed il 30 settembre per la sessione autunnale del CREE.

Allegati

  • pdf Minimum_Requirements_for_Registration_as_a_European_Ergonomist_V13.pdf
  • doc modulo_Candidatura_EUR-ERG_V13.doc

Attività

  • Convegni
  • Congressi
  • Master
  • SieBook
  • Progetti
  • Gruppi di lavoro
  • Certificazione

Media e contenuti

  • News
  • Newsletter
  • Bibliografia
  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Links utili
  • Archivio News

Ultime news

Il Progetto ergonomico L'Incontro dei Sa...
Leggi tutto
Le Regioni apprezzano l'Ergonomia
Leggi tutto
26.09.2025 Giornata di Lancio della II. ...
Leggi tutto
30.09.2025 Convegno in UNISA su Ergonomi...
Leggi tutto

Iscrizione newsletter

Vuoi tenerti aggiornato
e ricevere la nostra NewsLetter?
Iscriviti gratuitamente di seguito:

SieLazio.it Tutti i diritti riservati.

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

SieLazio Copyright

Back to top

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi.

Approfondisci