19.12.2024 SIEBOOK su Ergonomia dei Cammini
-
CreatoSabato, 14 Dicembre 2024
-
Scritto daRenato Di Gregorio
Il 19 dicembre alle ore 17 è organizzato un SIEBOOK sul tema Ergonomia dei Cammini. Il relatore è Renato Di Gregorio, coordinatore GDL Ergonomia del Territorio e dei Cammini. Il webinar serve per condividere l'importanza dell'intervento ergonomico per il miglioramento della qualità della vita sui territori e per il miglioramento delle condizioni per andar per Cammini. Da ciò deriva la riflessione sulla preparazione professionale degli ergonomi sia per poter soddisfare i fabbisogni emergenti e sia per superare gli esami di qualificazione per ottenere la qualifica di Ergonomo di Base e di Ergonomo previsto dalla Norma UNI. La riflessione sulla Fiera dell'Ergonomia internazionale dei Cammini ha consentito di comprendere quale sia la strategia del GDL SIE dell'Ergonomia del Territorio e dei Cammini nel rendere consapevoli gli attori coinvolti dai Cammini dell'opportunità di utilizzare gli Ergonomi e l'Ergonomia per migliorare i Territori, i Cammini che l'attraversano e gli strumenti che usano chi li percorre.
Alcune proposte condivise a valle del webinar sono state:
1. programmare 10 webinar del 2025 di 2 ore ciascuna per consentire ai soci di disporre di un monte ore di frmazione minimo per sostenere l'esame di Ergonomo secondo la nuova Norna UNI 11934
2. realizzare un progetto di Ergonomia del Territorio o di Egonomia dei Cammini nel corso del 2025 per la qualificazione di competenza nel campo, utile per sostenere l'esame di qualificazione di Ergonomo
3. valutare la possibilità di sottoscrivere accordi di collaborazione con AIF (per la formazione) e con il CAI (per definire le regole da seguire nel "fare il Cammino".
La registrazione è ascoltabile a questo link: https://youtu.be/TI36OpIaB9k