• Default mode
  • Night mode
  • High Contrast
  • Aa Aa Aa
  • Fixed layout Wide layout
  • A - A A +
  • Login
  • Registrati
  • Informativa cookies
SIE Lazio
  • Home
  • Chi siamo
  • Profilo Soci
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
SieLazio

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

  • Home
  • Chi siamo
  • Profilo Soci
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home
  • SieBook
  • Scuola
  • SIEBook
  • 19.12.2024 SIEBOOK su Ergonomia dei Cammini
Segnala Stampa

19.12.2024 SIEBOOK su Ergonomia dei Cammini

  • Creato
    Sabato, 14 Dicembre 2024
  • Scritto da
    Renato Di Gregorio

Il 19 dicembre alle ore 17 è organizzato un SIEBOOK sul tema Ergonomia dei Cammini. Il relatore è Renato Di Gregorio, coordinatore GDL Ergonomia del Territorio e dei Cammini. Il webinar serve per condividere l'importanza dell'intervento ergonomico per il miglioramento della qualità della vita sui territori e per il miglioramento delle condizioni per andar per Cammini. Da ciò deriva la riflessione sulla preparazione professionale degli ergonomi sia per poter soddisfare i fabbisogni emergenti e sia per superare gli esami di qualificazione per ottenere la qualifica di Ergonomo di Base e di Ergonomo previsto dalla Norma UNI. La riflessione sulla Fiera dell'Ergonomia internazionale dei Cammini ha consentito di comprendere quale sia la strategia del GDL SIE dell'Ergonomia del Territorio e dei Cammini nel rendere consapevoli gli attori coinvolti dai Cammini dell'opportunità di utilizzare gli Ergonomi e l'Ergonomia per migliorare i Territori, i Cammini che l'attraversano e gli strumenti che usano chi li percorre. 

Alcune proposte condivise a valle del webinar sono state:

1. programmare 10 webinar del 2025 di 2 ore ciascuna per consentire ai soci di disporre di un monte ore di frmazione minimo per sostenere l'esame di Ergonomo secondo la nuova Norna UNI 11934

2. realizzare un progetto di Ergonomia del Territorio o di Egonomia dei Cammini nel corso del 2025 per la qualificazione di competenza nel campo, utile per sostenere l'esame di qualificazione di Ergonomo

3. valutare la possibilità di sottoscrivere accordi di collaborazione con AIF (per la formazione) e con il CAI (per definire le regole da seguire nel "fare il Cammino". 

La registrazione è ascoltabile a questo link: https://youtu.be/TI36OpIaB9k 

Allegati

  • pdf 2401219DG-SIEBOOK ErgonomiaCammini (1).pdf
  • pdf 241218ReportDG.pdf
  • pdf 241216Ergonomo Territoriale (1)NormaUNI.pdf

Attività

  • Convegni
  • Congressi
  • Master
  • SieBook
  • Progetti
  • Gruppi di lavoro
  • Certificazione

Media e contenuti

  • News
  • Newsletter
  • Bibliografia
  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Links utili
  • Archivio News

Ultime news

Il Progetto ergonomico L'Incontro dei Sa...
Leggi tutto
Le Regioni apprezzano l'Ergonomia
Leggi tutto
26.09.2025 Giornata di Lancio della II. ...
Leggi tutto
30.09.2025 Convegno in UNISA su Ergonomi...
Leggi tutto

Iscrizione newsletter

Vuoi tenerti aggiornato
e ricevere la nostra NewsLetter?
Iscriviti gratuitamente di seguito:

SieLazio.it Tutti i diritti riservati.

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

SieLazio Copyright

Back to top

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi.

Approfondisci