Il 10 di settembre 2025 si è tenuto a Roma, presso il CNR, Piazza Aldo Moro n°7 , Sala Silvestri, un workshop sui bisogni formativi delle Amministrazioni locali sulla gestione del Sistema Cammini, organizzata dalla SIELazio sulla scorta della rilevazione effettuata da colleghi dell'AIF Lazio nel corso della prima Edizione della Fiera Internazionale dell'Ergonomia dei Cammini tenuta il 25 e 26 di ottobre 2024 a Cassino.
Il workshop ha consentito di sviluppare una riflessione comune sulla gestione ottimale del Sistema Cammini da parte della SIE (Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani), l'AIF ( Associazione Italiana Formatori) e l'ANCI (Associazione nazionale dei Comuni Italiani). Tutte e tre le Associazioni sono articolate per regioni e possono dunque trovare modo di collaborare per l'ottimizzazione dei Cammini, considerando che i Cammini attraversano tutte le regioni italiane e uno stesso Cammino può attraversare diverse regioni italiane e richiedere modalità di fruizione assolutamente omogenee. Siccome l'ottimizzazione dei Cammini, in Italia, richiede l'erogazione di fondi messi a disposizione, tramite bandi pubblici, dal Ministero del Turismo e dalle Regioni, un tema affrontato è stato quello di come destinare Fondi pubblici alla formazione degli Amministratori, dei funzionari, dei progettisti esterni e delle ditte fornitrici di materiali per i Cammini.
Per animare il dibattito sono stati presi in considerazione due casi: il bando della Regione Campania (per la Direzione Generale della Cultura è intervenuto l'ing. Marco Di Maio) e l'accordo tra Regione Lazio e ANCI Lazio (è stato presente Riccardo Varone, sindaco del comune di Monterotondo e vicepresidente di ANCI Lazio). I casi hanno confermato la necessità della formazione. L'ANCI Lazio ha promesso di accogliere le due Associazioni all'interno del Comitato di consultazione previsto dall'Accordo.
ha partecipato in presenza il presidente dell'AIF (Beatrice Lomaglio) , il presidente della SIE Lazio (Ivetta Ivaldi), il coordinatore del GDL nazionale della SIE per l'Ergonomia del Territorio e dei Cammini (Renato Di Gregorio). Si è colta l'occasione per pubblicizzare l'accordo raggiunto da AIF e SIE per lavorare assieme sul tema dell'Ergonomia del Territorio e dei Cammini.
Tra le ANCI che hanno dato il patrocinio all'iniziativa e alla Fiera di ottobre ci sono: ANCI Lazio, ANCI Lombardia, ANCI Marche, ANCI Abruzzo, ANCI Campania, ANCI Puglia e ANCI Piemonte
Ad ospitare il workshop al CNR, c'è stato Luca Papi (CNR - DSU) che, assieme a Gabriella Cetorelli (Ministero della Cultura - CUG) ha prodotto un'importante manuale sull'accessibilità dei Luoghi della cultura che sarà presentato il 18 di settembre. Essi si ripropongono di lavorare ora sull'accessibilità dei luoghi attraversati dai Cammini.
10.09.2025 Formazione Amministrazioni locali sui Cammini
- Dettagli
- Scritto da Renato Di Gregorio
- Categoria: News
- Visite: 581
-
250905Workshop SIECNR.pdf -
250317Regione LazioPercorsi verdi e ciclopedonali.pdf -
250830LinkedinAIF.pdf -
francigena-avviso-manifestazione-d-interesse.pdf -
250808Programma Fiera2025.pdf -
protocollo-RLazio-Anci-completo_ciclopedonali-regionali.pdf -
250905Accordo quadro SIE AIF.pdf -
IMG_9353.jpg -
250919Notasuworkshop.pdf

